Ortodonzia
L’ortodonzia è la branca dell’odontostomatologia che si occupa dei problemi di occlusione dentale, di natura congenita o acquisita.
I trattamenti mirano a ripristinare una condizione di normale occlusione tra i denti della mandibola e della mascella spostando con degli apparecchi dentali fissi o mobili alcuni elementi dentali che ostacolano una completa chiusura della bocca.
Le malattie dei denti sono molto comuni nei nostri amici a quattro zampe. Spesso però queste malattie passano inosservate perché cani e gatti tendono a nascondere il dolore causato dalle patologie orali e possono continuare ad alimentarsi anche in presenza di gravi problemi che colpiscono questo distretto.
Molte patologie delle strutture orali possono causare gravi complicanze locali e sistemiche se non individuate e trattate in maniera appropriata e tempestiva. Risulta fondamentale eseguire dei controlli medici regolari, anche in assenza di segni clinici particolari, per una valutazione completa delle strutture orali e maxillofacciali e per permettere quindi una diagnosi precoce.
Negli animali da esibizione e riproduzione le proposte terapeutiche vengono fatte anche in base ai regolamenti delle associazioni canine che, nella gran parte dei casi, vietano i trattamenti ortodontici per evitare la trasmissione di difetti genetici.
Nei nostri ambulatori ogni caso viene quindi valutato attentamente, proponendo trattamenti solo in animali che presentino lesioni dolorose dovute a rapporti anomali tra le arcate dentali.
