TTA – Tibial Tuberosity Advancement
L’avanzamento della tuberosità tibiale nel cane è una delle tecniche chirurgiche che trattano la rottura del legamento crociato craniale. Agisce modificando l’equilibrio biomeccanico del ginocchio e rende inutile il legamento crociato craniale.
La TTA trasforma le forze di scivolamento in forze di compressione che stabilizzano il ginocchio e sopperiscono alla mancanza del crociato portando il legamento tibio-rotuleo perpendicolare al plateau tibiale.
L’intervento consta di tre passaggi: osteotomia lineare della cresta tibiale, avanzamento della cresta tibiale con inserimento del cage, fissazione con placca dedicata Kyon.
Due dei punti di forza di questa tecnica sono che la stabilità è raggiunta senza compromettere la congruenza articolare e la sua bassa invasività. Ecco perché le complicanze post-chirurgiche sono ridotte al minimo mentre il recupero viene accelerato.
Nella maggioranza dei casi è la tecnica di elezione, anche se esistono particolari circostanze in cui non è indicata e si preferisce utilizzare la TPLO.
Ogni paziente è diverso e viene valutato singolarmente per scegliere la soluzione migliore.
La chirurgia viene effettuata in Day-Hospital, durante la chirurgia e nel post-operatorio prestiamo molta attenzione alla terapia del dolore. Dopo la chirurgia la zampa rimane fasciata per pochi giorni e il cane inizia a camminare dal giorno stesso. E’ necessario un periodo di “convalescenza” di 40-60 giorni (cane al guinzaglio) dopodiché il cane torna alla sua solita vita e non ha più restrizioni.